ASSOCIAZIONE

INFORMAZIONI

                                          D.C.A. A.P.S. nasce a Ventimiglia il 9 marzo 2021

                                  dall’associazione di diversi professionisti e collaborazioni con diversi Enti

  D.C.A. A.P.S. nasce a Ventimiglia il 9 marzo 2021 dall’associazione di diversi professionisti e collaborazioni con diversi Enti

COLLABORANO CON NOI

Per saperne di più  su ASI NAZIONALE

Per saperne di più su FIDAPA

Per saperne di più su AIDDA

Per saperne di più su RGIONE LIGURIA

Per saperne di più su  UPE

Per saperne di più su PAT FLOR

PARLANO DI NOI

Per saperne di più su IL SECOLO XIX

Per saperne di più su RIVIERA 24

Per saperne di più su SANREMONEWS

Per saperne di più su  GENTE IN MOVIMENTO

Per saperne di più su  ITALIA CHE CAMBIA

Per saperne di più su  TELENORD

PROGETTI

INCONTRI IN-FORMATIVI

Sulle difficoltà nell’alimentazione, argomenti trattati:
– le tipologie delle persone;
  – come relazionarsi al meglio con le famiglie e le persone coinvolte nelle difficoltà alimentari

Incontro con Confartigianato Imprese di Cuneo sulla sicurezza sul lavoro: relazione tra gli effetti del
lavoro e covid sull’alimentazione e i disturbi che insorgono

WEBINAR

Elisa Amelia, Presidente D.C.A. a.p.s. 

Dottor William Giangiordano, Docente in Comunicazione Umana Interattiva

 Dottoressa Stefania Demontis, Direttore SSD Nutrizione Territoriale e trattamento DCA Asl 1

Dottoressa Paola Liberati, Psicologa e Psicoterapeuta

Dottoressa Tiziana Lazzati, Madico Chirurgo, Presidente AIDDA delegazione Liguria 

PROGETTO SCUOLA

Corso di in-formazione in Comunicazione Umana Interattiva rivolto a docenti e alunni sulle difficoltà della comunicazione nell’alimentazione, in collaborazione con l’Università U.P.E. (Università Popolare Evoluzione Umana) accreditata ASI (Associazione Sportive e Sociale Italiana) riconosciuta dalla CNUPI (Confederazione Nazionale Università Popolari Italiane) dal M.I.U.R e dal MISE, e in collaborazione con le Scuole Polo e/o con i singoli Istituti scolastici secondari superiori per le classi terze quarte e quinte.

OPERATORE IN COMUNICAZIONE NELLE DIFFICOLTA ALIMENTARE (FORMAZIONE U.P.E.)

L’intento è quello di formare persone idonee per tutte quelle realtà dove si manifestano i primi comportamenti legati alle insorgenze di difficoltà alimentari, attraverso una preparazione che ha come fine aumentare e potenziare la comunicazione tra le parti.